Luoghi&Territori 2016 – Le malghe di Caneva e Polcenigo: una recente tradizione

Curata da Moreno Baccichet per conto di LEGAMBIENTE questa è una delle "esplorazioni partecipate nei paesaggi in trasformazione" () ha come tema: Il Cibo produce e trasforma  i paesaggi Letture del paesaggio agrario del Friuli Occidentale Un cammino ragionato attraverso il territorio tra attualità e storie visto attraverso la cultura che lo modella e lo rigenera. Una i...
Leggi ....

il Cammino della Via Postumia

Realizzato grazie alla partecipazione attiva di molti appassionati il Cammino della Via Postumia ha ormai una sua precisa definizione e un attivo gruppo su Facebook che supporta tragitto e camminatori. Tra le diverse tappe di questa lunghissima via che parte come evocazione dalla romana Via Postumia che collegava Genova ad Aquileia, è oggi collegata con il cammino di Santiago ...
Leggi ....

Il Cammino delle Pievi

Per chi ama la Carnia il Cammino delle Pievi è certamente un itinerario che unisce un ampio territorio attraverso un pellegrinaggio studiato e ampiamente dettagliato che collega molte tra le più belle pievi della zona. Certamente impegnativo a livello temporale, può essere tranquillamente realizzato a tappe in tempi diversi, concedendosi il proprio ritmo per una visita che ...
Leggi ....

Grande Guerra e Nordic Walking

Per gli appassionati del Nordic Walking una interessante opportunità è data dal Nordic Walking Park Monfalcone dove è possibile scegliere tra 4 itinerari specialmente incentrati su percorsi attraverso il territorio del Carso dove era situato il fronte della Grande Guerra. I percorsi si snodano nel Parco tematico dell Grande Guerra e sono formati da strade sterrate o batt...
Leggi ....