Chi è interessato a un Cammino religioso di più giorni che attraversa il Friuli dalla laguna alla montagna ha nel Cammino Celeste una opportunità unica, affascinante e interessante, da affrontare con un po’ di preparazioni per il percorso che si snoda da Barbana a Lussari attraversando anche le prealpi giulie. Il percorso, ormai consolidato e praticato da più anni, è ben descritto da chi lo ha tracciato (associazione Iter Aquileiense) e le indicazioni sono puntualmente dettagliate assieme al tracking e le informazioni necessarie. Queste info sono accessibili nel sito http://www.camminoceleste.eu/.
L’Ostello Domus Augusta è uno dei posti affiliati alla rete di accoglienza dove è possibile alloggiare a prezzi convenzionati, trovare le credenziali e le mappe dei percorsi consigliati.
La meta, ovvero il Santuario della Madonna del Lussari, è raggiungibile anche dall’austria e dalla Slovenia con due tracciati più brevi ma tutti in gran parte territorio montano anche se egualmente interessanti.
I periodi consigliati sono le mezze stagioni, evitando il caldo della piena estate e la neve dell’inverno che rende il percorso praticabile solo da esperti conoscitori della montagna.