Treni storici – 2019

Una possibilità del tutto originale per visitare cittadine del Friuli e ammirare paesaggi, immersi in un vagone storico ed estremamente suggestivo! Dal 31 marzo all'8 dicembre, grazie alla convenzione stipulata tra Friuli Venezia Giulia e Fondazione FS, saranno ben 26 i treni storici che viaggeranno lungo i binari della Regione. I titoli di viaggio saranno acquistabili es...
Approfondisci

Sagra del Pan-Zal

Annualmente nel mese di ottobre si svolge la sagra del "Pan-Zal", una focaccia dolce a base di zucca che veniva preparata in grandi quantità dalla gente di Rosa. La Sagra nasce nel 1986 da un piccolo gruppo di amici, che ha poi creato l'attuale Comitato di Rosa, il quale si impegna a tenere vive le tradizioni della nostra comunità attraverso questo appuntamento tradizion...
Approfondisci

Eventi a Barcis

L'acqua, la terra e il cielo di Barcis travolgono il turista immergendolo in una natura meravigliosa e incontaminata, che si specchia nel lago omonimo: suggestiva scenografia di appuntamenti sportivi nazionali ed internazionali, di eventi culturali e folkloristici, di tradizioni friulane. Maggiori informazioni con tutti gli eventi e le manifestazioni.
Approfondisci

Mercatino dell’antiquariato

La prima domenica di ogni mese (ad esclusione di agosto) si svolge il mercatino dell’antiquariato di San Vito al Tagliamento in Piazza del Popolo, dalle ore 9 al tramonto, con oltre 50 espositori. Per informazioni sul mercatino dell’antiquariato di San Vito al Tagliamento: Pro San Vito  -  tel. 0434-875075
Approfondisci