Basilica patriarcale di Aquileia

La basilica patriarcale di Aquileia, a pochi minuti a piedi dall’Ostello, è il principale edificio religioso e antica chiesa cattedrale del soppresso patriarcato di Aquileia. Inoltre ospita il più grande mosaico pavimentale di epoca romana ancora integro.

Dedicata alla Vergine e ai santi Ermacora e Fortunato, ha una storia architettonica le cui radici affondano negli anni immediatamente successivi al 313 d.C. quando, grazie all’Editto di Milano che poneva termine alle persecuzioni religiose, la comunità cristiana ebbe la possibilità di edificare liberamente il primo edificio di culto. Nei secoli successivi, dopo la distruzione di questa prima chiesa, fu ricostruita ben quattro volte, sovrapponendo le nuove costruzioni ai resti delle precedenti. L’architettura attuale risale al XI secolo.

La basilica è una tappa obbligatoria nella città di Aquileia!

Dopo la visita, potete riposarvi nel prato antistante il campo erboso o concedervi una pausa ristoro nella bellissima Pasticceria Mosaico.

Basilica di Aquileia

 

Basilica di Aquileia
Piazza Capitolo 1 – 33051 Aquileia (UD)
(+39) 0431 91067 – basilica.aquileia@virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *