E’ bene tenere sempre presente che l’archivio dell’azienda non svolge solo una funzione di documentazione dell’attività amministrativa e finanziaria di un’impresa, ma ne testimonia la storia e la tradizione ed è pertanto necessario che venga gestito correttamente fin dal momento della sua formazione.
Conservare parte della documentazione oltre i termini di legge per la sua consultazione storico-culturale va al di là dei termini dell’obbligo legale di conservazione e diventa elemento storico documentale che si riflette sull’immagine e sul prestigio dell’istituto. Va agli archivi il compito di promuovere il recupero di un patrimonio che le imprese rischiano di trascurare o addirittura eliminare.
Il servizio di FriulArchivi consente di avvalersi di professionisti esperti per la gestione dell’archivio storico presso la vostra sede o altro luogo di conservazione fisica dei materiali. E’ prevista una prima fase di riordino (schedatura, realizzazione degli inventari completi di appendice storico-documentaria, condizionamento) e quella di gestione (redazione del regolamento, servizio di apertura al pubblico, gestione corrente intesa come pratica di conservazione e valorizzazione tramite eventi e attività).